5 Modelli per principianti
Approcciarsi al mondo del running è un viaggio adrenalinico, ma per rendere il debutto piacevole ed efficiente, la scelta delle scarpe giuste è fondamentale.
Proprio come non affronteresti una sfida o un evento importante con l’outfit sbagliato, anche correre richiede l’“attrezzatura perfetta". Le scarpe da running per principianti sono il complemento essenziale del tuo kit: non si tratta solo di moda, ma di trovare il partner ideale che ti sosterrà ad ogni passo, ammortizzerà i tuoi sforzi e ti renderà leggero come una piuma.
Ad accompagnarti nella tua nuova avventura sportiva ci pensa Pittarello, da sempre un punto di riferimento per chi cerca il mix vincente tra stile, performance e funzionalità.
Caratteristiche essenziali nelle scarpe da corsa per principianti
Quando si sceglie una scarpa da corsa per principianti, è importante considerare alcuni fattori chiave che influenzeranno direttamente la tua esperienza.
I criteri principali che dovranno quindi guidare il tuo acquisto, sono:
-
Ammortizzazione: fondamentale per assorbire l’impatto con il terreno, una buona ammortizzazione riduce lo stress sulle articolazioni e previene gli infortuni, rendendo la corsa più fluida e confortevole.
-
Supporto: un supporto adeguato è fondamentale per mantenere una biomeccanica corretta durante la corsa, offrendo stabilità e controllo ad ogni passo.
-
Traspirabilità: le scarpe devono permettere una ventilazione ottimale, mantenendo i piedi asciutti e freschi. Tomaie in mesh e materiali tecnici sono ideali per favorire la circolazione dell'aria.
-
Durata: una scarpa top dovrà garantire di affrontare chilometri su chilometri senza perdere le sue proprietà. Verifica la robustezza delle suole e la qualità delle cuciture per assicurarti che il tuo investimento duri nel tempo.
I 5 migliori modelli di Scarpe da Running per principianti
Passiamo ora ai protagonisti: le migliori scarpe per iniziare a correre che abbiamo selezionato rappresentano il top per le corse di tutti i giorni e rispondono perfettamente alle esigenze del runner amatoriale combinando performance, comfort e design contemporaneo.
Le JOMA Victory Men 25 sono scarpe da running ideali per chi si approccia alla corsa con un ritmo regolare, senza troppi tecnicismi. Pensate per un uso su asfalto e per chi ha un’andatura leggera, sono perfette per chi cerca comfort, ammortizzazione e traspirabilità per i primi allenamenti.
La tomaia in mesh traspirante con sistema di ventilazione VTS mantiene il piede fresco e asciutto mentre il sistema SPORTECH assicura una calzata stabile e avvolgente.
L’intersuola in phylon assorbe perfettamente ogni impatto con il suolo e ti accompagna in ogni passo. La suola in gomma DURABILITY è progettata per resistere all’abrasione su asfalto, rendendola la scarpa ideale per chi corre su superfici urbane.
Perfetta se vuoi iniziare con costanza, e senza rischi. Pensata per le tue prime uscite: dal peso leggero per non affaticarti, e traspiranti per combattere la sudorazione iniziale.

Le Adidas X_PLR Path sono pensate per chi vuole una scarpa da running leggera, ammortizzata e super versatile. Perfette per le corse leggere, per camminate sostenute o semplicemente per muoversi in città con uno stile deciso e dinamico. La tecnologia Cloudfoam dell’intersuola regala una sensazione di morbidezza continua, dal primo all’ultimo passo. Questa caratteristica è fondamentale per chi inizia a correre: le prime uscite possono essere faticose e c’è la necessità di sentire che ogni passo sia ammortizzato.
La suola è studiata per garantire aderenza e sicurezza per la corsa su strada. Se ti vuoi muovere con stile e comodità questa è la scelta giusta. In più, non sottovalutare che la combinazione di suola antiscivolo ed il comfort della tecnologia Cloudfoam la rendono una scarpa da utilizzare tutto il giorno!

Le Puma X-Cell Nova FS Ultra sono perfette per chi cerca una scarpa da running che unisca performance, design moderno e versatilità. Che tu stia già macinando i primi chilometri o stia semplicemente facendo una passeggiata in città, questa scarpa ti supporta e garantisce un comfort superiore.
L’ammortizzazione SOFTFOAM+ nella soletta interna riduce l’impatto con il suolo ad ogni tuo passo, con particolare attenzione alla zona del tallone.
La tecnologia X-Cell dell’intersuola è progettata per offrirti il miglior ritorno di energia e aumentare la tua reattività: questa è la scarpa se vuoi cominciare a migliorare le tue prestazioni.
Il design è accattivante e rende la scarpa perfetta anche per i look più urban o cittadini.

Le Under Armour Pursuit 4 sono scarpe da running pensate per offrire una combinazione vincente di ammortizzazione e traspirabilità. Ideali per le donne che vogliono iniziare a correre con una scarpa leggera ma solida, oppure per chi cerca una calzatura versatile da usare anche per camminate veloci e fitness leggero. La tomaia in mesh tecnico ultra respirante è composta da materiali riciclabili (almeno il 30%) e mantiene il tuo piede sempre fresco e asciutto. Questo modello presenta inoltre una imbottitura attorno alla caviglia e sotto la linguetta, per avere una calzata sempre comoda e avvolgente.
La soletta in schiuma si adatta sempre di più al tuo piede, migliorandosi con l’utilizzo. L’intersuola Charged Cushioning aumenta la reattività dandoti una risposta elastica ad ogni passo. Se non hai particolari esigenze ortopediche, questo è il modello perfetto per iniziare a correre.

Le JOMA Vitaly Lady 25 sono scarpe da running pensate per donne che vogliono iniziare ad allenarsi senza stress. Perfette per camminate veloci o corse leggere su asfalto, combinano stile, comfort e traspirabilità. Una scarpa semplice, versatile e perfetta per chi inizia. La tomaia con sistema di ventilazione VTS mantiene il piede asciutto e fresco, mentre la suola intermedia in phylon ti accompagna ammortizzando ogni impatto con il terreno.
La struttura è progettata per offrire appoggio sicuro, fondamentale per allenarsi senza rischi. Il differenziale tra tallone ed avampiede è di 10 millimetri: questa misura è pensata per sostenerti e assicurarti il comfort che serve per iniziare a correre.
Se vai già a passeggio e vuoi iniziare a correre, questa è la scarpa perfetta per entrambe le attività.
Inoltre lo stile la rende anche una perfetta scarpa per l’allenamento in palestra.
Consigli per scegliere il modello di Scarpe Running giusto per te
La scelta delle scarpe da corsa per principianti è strettamente legata alla tua biomeccanica: se hai una pronazione eccessiva, cerca scarpe con supporto extra per correggere l'allineamento del piede e migliorare la stabilità. Se invece il tuo piede tende a inclinarsi verso l'esterno (supinazione), opta per modelli con maggiore ammortizzazione e flessibilità.
Considera anche la forma dell'arco del piede, il tuo peso e la frequenza con cui prevedi di correre, poiché questi fattori influenzano la durata e il tipo di supporto necessario.
Visitando un negozio Pittarello potrai provare diversi modelli sul posto e testare direttamente il comfort, la stabilità e il supporto della calzatura assicurandoti che risponda alle tue esigenze specifiche. Se invece preferisci acquistare online, sfrutta le recensioni dettagliate degli utenti per avere una panoramica sulla vestibilità e le prestazioni delle scarpe: Pittarello offre una guida alle taglie precisa e politiche di reso flessibili, che ti permettono di fare una valutazione accurata e di gestire eventuali cambi o resi senza difficoltà.
Altri consigli utili per chi vuole Iniziare a correre
- Inizia lentamente. La fretta è nemica della perfezione, anche nella corsa: comincia con sessioni brevi e aumenta progressivamente la distanza e l’intensità.
- Dedica sempre del tempo al riscaldamento per preparare muscoli e articolazioni, e al raffreddamento per prevenire tensioni muscolari.
-
Scegli capi tecnici, smart e pratici che favoriscano la traspirazione e riducano gli sfregamenti e opta per accessori funzionali, come un orologio GPS, utile per monitorare le tue performance.
- Trova un gruppo di corsa o un partner per condividere la tua nuova avventura sportiva: correre in compagnia può rendere l’esperienza decisamente più piacevole e motivante.
Pronto a sperimentare l’energia della corsa? Equipaggiati con le scarpe da uomo running per principianti che uniscono comfort, supporto e forte personalità, ideali per chi è alle prime armi. Una scarpa ben progettata – e ben scelta – può fare la differenza in termini di prestazioni e tendere a bada gli infortuni.
Continua ad esplorare la selezione Pittarello e scopri come iniziare a correre con il piede giusto. Buona performance e… stay stylish!
FAQ
Qual è la differenza tra scarpe da corsa per principianti e quelle avanzate?
Le scarpe da corsa per principianti offrono un'ammortizzazione abbondante e un supporto extra per aiutare i nuovi corridori a ridurre l'impatto e prevenire infortuni. Tendono ad avere una suola più morbida e un'architettura che facilita l'adattamento alla corsa.
Al contrario, le scarpe per corridori avanzati sono progettate per ottimizzare la performance, con un'ammortizzazione più reattiva e una struttura più leggera. Questi modelli spesso includono tecnologie avanzate per migliorare la stabilità e l'efficienza, come il supporto laterale rinforzato e le suole più rigide.
Le scarpe da running per principianti vanno bene anche per camminare?
Assolutamente sì! Le scarpe da corsa per principianti sono ottime anche per una passeggiata, grazie al loro comfort e supporto generoso.
Quali sono le differenze tra le scarpe da running per uomini e quelle per donne?
Le scarpe da running per uomini e donne differiscono principalmente nella forma e nel supporto. Le scarpe da donna solitamente presentano una forma più snella, un'ammortizzazione adattata a un arco del piede più alto e una differente distribuzione del peso.
Posso usare le scarpe da running per altri sport?
Le scarpe da running sono progettate principalmente per offrire supporto e ammortizzazione durante la corsa. Per sport che coinvolgono movimenti laterali, cambi di direzione rapidi o sforzi specifici su superfici particolari, come calcio o basket, è preferibile utilizzare scarpe specifiche. Le scarpe da running possono invece essere adatte per sport leggeri o occasionali.
Come devo pulire e mantenere le scarpe da running?
-
Rimuovi i lacci e le solette: lavali a mano con acqua tiepida e sapone delicato. Le solette possono essere pulite con una spazzola morbida o un panno umido.
-
Pulisci le scarpe: spazzola via lo sporco superficiale con una spazzola a setole morbide. Se necessario, pulisci con un panno umido e sapone delicato, evitando di immergere completamente le scarpe.
-
Asciuga correttamente: lascia asciugare le scarpe all'aria in un luogo ben ventilato, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore, per evitare danni ai materiali.
-
Conserva adeguatamente: riponi le scarpe in un luogo asciutto e ben ventilato, usando forme per mantenere la loro struttura e prevenire deformazioni.