Consigli di Stile Consigli di Stile Consigli di Stile

Ritiro in negozio sempre gratuito!

Paga in 3 rate con Klarna o Scalapay!

Spedizione gratis sopra 29 €

Reso entro 30 giorni, gratis in negozio!

Consigli di Stile

Non sai come abbinare le tue nuove scarpe?
Stai aspettando un evento importante e non sai come creare un nuovo outfit?
In questa sezione trovi idee e suggerimenti per creare look unici e di tendenza, perfetti per ogni occasione.

Esprimi il tuo stile, un passo alla volta.

Consigli di Stile
Consigli di Stile - 17 April 2025
Outfit eleganti senza tacchi? Ecco come fare: 7 idee di look con le scarpe basse

Tacchi alti ed eleganza: un’accoppiata storica, certo… ma non più obbligatoria. Oggi l’eleganza ha mille forme — e sì, può camminare benissimo anche rasoterra. Anzi, spesso è proprio chi sa rinunciare al tacco senza perdere un grammo di stile a lasciare davvero il segno. Perché non serve barcollare su un tacco 10 per sentirsi chic. Per costruire outfit eleganti senza tacchi bastano i dettagli giusti: una silhouette ben costruita, un gioco di volumi, una palette ben calibrata, scarpe basse scelte con cura. Che tu stia entrando in ufficio, partecipando a una riunione importante o ricevendo un invito a una cerimonia, puoi farlo con grazia, personalità e — finalmente — senza male ai piedi. Il bello? Quando ti senti comoda, ti muovi meglio. E quando ti muovi meglio, appari più sicura. E non c’è eleganza più potente di quella che nasce da chi si sente a proprio agio, anche (e soprattutto) a pochi centimetri da terra. Pronta a riscrivere le regole del look elegante? Ti accompagniamo con 7 outfit impeccabili da cui lasciarti ispirare . Come essere eleganti senza tacchi: guida agli abbinamenti giusti È possibile vestirsi eleganti senza tacchi? Assolutamente sì — e con risultati da copertina. Il segreto non sta nei centimetri, ma nell’equilibrio: silhouette ben costruite, tessuti che cadono alla perfezione, palette armoniose e accessori pensati per valorizzarti. Partiamo dalle calzature: ballerine raffinate, slingback a tacco basso, mocassini lucidissimi o décolleté con tacco midi sono alleate perfette per completare un look sofisticato. A fare la differenza, però, sono anche i capi: tailleur ben tagliati, bluse in tessuti fluidi, gonne midi, abiti chemisier, pantaloni palazzo o dritti in colori neutri o soft. Pezzi versatili e strategici da mixare con gusto, a seconda dell’occasione. E lo stile? Qualunque sia il tuo, puoi reinterpretarlo in chiave flat. Ami il look parigino? Prova una combo con ballerine e pantaloni cropped. Sei fan del minimal? Una slingback nude e un abito lineare faranno il resto. Se ti senti preppy, punta su un mocassino e una camicia oversize. E per le più romantiche, basta un abito a fiori con un sandalo a tacco basso per ottenere un risultato impeccabile. Eleganza non vuol dire omologazione. E non vuol dire nemmeno tacchi vertiginosi. Significa scegliere con cura ciò che ti valorizza — e portarlo con disinvoltura. Le scarpe basse più chic da indossare per degli outfit eleganti Essere eleganti senza indossare i tacchi alti non è solo possibile, è anche tremendamente chic — a patto di saper scegliere le scarpe giuste. I modelli flat, infatti, non sono più solo un’alternativa comoda: possono diventare i protagonisti assoluti di un look sofisticato, se selezionati con attenzione. Partiamo dalle mules con tacco basso: con la loro silhouette essenziale e il mini tacco (circa 3 cm), rappresentano il perfetto equilibrio tra comfort e femminilità. I sandali flat, invece, sono l’alleato ideale per la bella stagione: scegli modelli in pelle con intrecci eleganti o fibbie dorate per dare subito un’aria curata anche al più semplice degli outfit. Se ami lo stile bon ton, non puoi sbagliare con le décolleté con tacco basso: discrete ma d’effetto, slanciano la gamba senza affaticarla. Puoi trovare la giusta ispirazione qui! Iconiche come poche, le ballerine classiche tornano protagoniste in versioni affusolate, in raso o con dettagli mesh, per chi vuole reinterpretare un grande classico in chiave contemporanea. Le Mary Jane flat aggiungono una nota retrò e femminile, ideali per completare outfit più romantici. Infine, i mocassini eleganti: con morsetti dorati, materiali lucidi e silhouette strutturate, donano carattere anche ai look più minimal. 7 outfit per vestirsi eleganti senza i tacchi Indossare scarpe basse non significa affatto rinunciare allo stile. Al contrario: con i giusti abbinamenti, si possono creare look eleganti e funzionali, capaci di accompagnarti per tutta la giornata — dal desk al drink, senza bisogno di un cambio scarpe. I look che stiamo per proporti sono pensati proprio per la mezza stagione, quel periodo in cui le temperature oscillano e vestirsi bene (senza esagerare né scoprirsi troppo) può diventare un piccolo rompicapo. Per approfondire il tema, dai un’occhiata anche al nostro articolo su quali scarpe mettere durante la mezza stagione. E ora veniamo al punto. Ti presentiamo sette outfit eleganti con scarpe basse, pensati per valorizzare ogni tipo di calzatura flat o quasi: mules, sandali flat, décolleté a tacco basso, ballerine, mocassini e Mary Jane. Ogni proposta unisce comfort, gusto e un tocco di originalità — perfetta per ispirarti a comporre il tuo stile personale anche nei contesti più formali. Potere e stile: il tailleur diventa glamour con le ballerine a punta Il completo giacca-pantalone non è mai stato così cool. Dimentica il classico power suit da ufficio e immaginalo in chiave soft: neutro, raffinato, contemporaneo. Scegli un tailleur in beige caldo, grigio perla o tortora chiaro, e rendilo meno rigido (ma non meno elegante) con un paio di ballerine a punta: perfette per slanciare visivamente la figura, mantenendo comfort e disinvoltura. Abbiamo due opzioni irresistibili per completare il look: Ballerine a punta rosse brillante, grintose ma chic Ballerine a punta con dettaglio geometrico: per un tocco sofisticato e contemporaneo Per rendere l’insieme ancora più personale, gioca con i dettagli: un foulard annodato al collo o una cintura sottile a contrasto aggiungono carattere senza spezzare l’armonia. Completa con una borsa a mano strutturata e un paio di orecchini dorati — et voilà, sei pronta per affrontare qualsiasi riunione con stile (e senza dolore ai piedi) con questo outfit da ufficio completo con scarpe basse! Eleganza estiva: il long dress incontra i sandali flat Quando le temperature salgono e l’aria in ufficio inizia a farsi densa, la parola d’ordine è leggerezza. E niente funziona meglio di un abito lungo, fluido e traspirante, magari in lino o cotone, con stampa discreta o in tinta unita dai toni naturali. Per i piedi? Il match perfetto è con un paio di sandali bassi in pelle: eleganti quanto basta, ma anche comodissimi da portare per ore. Due proposte ideali? Questi sandali flat nude, classici e versatili, oppure questi sandali rosa Mon Dieu, minimal ma luminosi, perfetti per un look da giorno che strizza l’occhio alla sera. Per passare dall’ufficio all’aperitivo senza neanche passare da casa, ti basta poco: sostituisci la borsa tote con una clutch rigida, aggiungi un paio di orecchini bold e un rossetto deciso e il tuo look elegante senza tacchi è pronto a brillare anche di sera. Parigi addosso: plissé e ballerine per un’eleganza disinvolta Chiudi gli occhi e immagina una mattina tiepida sul Boulevard Saint-Germain: un cappuccino in mano, il suono ritmico delle tue scarpe. È proprio questa l’ispirazione dietro uno dei look più semplici – ma più raffinati – che tu possa costruire: gonna plissé, camicia con fiocco al collo e un paio di ballerine che raccontano Parigi passo dopo passo. Le ballerine tono su tono sono la scelta più classica, ma puoi anche giocare con contrasti leggeri – come la punta nera su tomaia chiara – per ottenere quell’effetto bon ton à la française che non passa mai di moda. Due modelli da avere in valigia? Le ballerine nude The First, con il tocco originale dei cinturini intrecciati, e le ballerine slingback lilla, per aggiungere un tocco di poesia primaverile. Completa il look con una borsa a tracolla minimal, labbra rouge e capelli raccolti in uno chignon morbido — e sei pronta per affrontare gli appuntamenti business con eleganza, per poi spostarti a un vernissage o a un aperitivo sulle note di una jazz band. E se l’occasione è una cerimonia o un matrimonio? Oui, madame: anche in quel caso le ballerine sono più che benvenute. Ne parliamo nel nostro articolo dedicato alle scarpe da cerimonia: perché il vero stile parigino non è questione di centimetri, ma di portamento. Classico senza tempo: pantaloni palazzo e décolleté basse C’è un segreto di stile che non ha età: l’equilibrio tra proporzioni. Ecco perché un paio di pantaloni a vita alta abbinati alle giustedécolleté con tacco basso e largo possono fare miracoli, anche (e soprattutto) senza ricorrere ai tacchi alti. Il pantalone a vita alta allunga otticamente la gamba, mentre una scarpa dal tacco stabile aggiunge struttura e femminilità, mantenendo il massimo comfort. Per un look classico ma attualissimo, prova le décolleté Ferrè dal dettaglio geometrico cromato e il tacco di soli 3,5 cm, oppure le décolleté argento Pittarello Romantic con tacco basso e largo: perfette per aggiungere un accento luminoso e sofisticato. Sopra, scegli una camicia senza maniche, magari in seta o cotone leggero, e aggiungi una cintura gioiello per definire il punto vita con un dettaglio glam. Se preferisci un modello con maniche lunghe, un semplice trucco per slanciare la figura anche senza tacchi — e dare un’aria più dinamica al look — è rimboccarle fino al gomito. Una soluzione che funziona sempre, anche nei contesti più formali. La silhouette ringrazia, e lo stile pure. Romantica e chic: l’abito midi con le Mary Jane C’è qualcosa di speciale nell’abito midi a fantasia delicata: che sia floreale, a pois o con un disegno grafico appena accennato, è il capo perfetto per quei momenti in cui vuoi sentirti elegante ma senza eccessi. E il match ideale? Le classiche Mary Jane, naturalmente. Iconiche e senza tempo, aggiungono un tocco vintage ma ultra chic all’outfit. Scegli, ad esempio, le Mary Jane in vernice con doppio cinturino per esprimere una verve decisa, senza tempo ma raffinata: basta aggiungere collant velati e una minibag a tracolla in tinta per trasformare questo look in un passe-partout perfetto, da una riunione di lavoro a un evento formale serale, senza passare da casa. Raffinata e decisa: il gilet sartoriale incontra i mocassini lucidi Chi ha detto che per essere elegante serva per forza una giacca? Il gilet sartoriale è l’alternativa perfetta per dare un twist fresco al classico completo da ufficio. Indossalo su una camicia bianca o una blusa in raso, con pantaloni dal taglio dritto o leggermente cropped: il risultato è un look moderno, strutturato ma per nulla rigido. A completare l’outfit ci pensano loro: i mocassini lucidi, veri protagonisti del look. Il finish glossy dona subito un tocco di sofisticatezza, mentre la struttura del mocassino assicura comfort e stabilità dall’inizio alla fine della giornata. Due opzioni da provare? Mocassini neri classici per chi ama l’eleganza dello stile preppy, oppure un modello blu scamosciato con morsetto dorato per chi cerca un tocco bold e iperfemminile. Completa tutto con una borsa rigida dalle linee decise e un paio di occhiali da sole: sei pronta per affrontare una giornata intensa con grinta e stile… e per distinguerti, anche quando esci dall’ufficio. Minimal ma d’effetto: blusa strutturata e mules con carattere A volte, per farsi notare basta davvero poco. Una blusa strutturata – con maniche a sbuffo, dettagli in rilievo o un taglio grafico – abbinata a un pantalone dritto alla caviglia crea subito un equilibrio perfetto tra essenzialità e stile. Poi, come sempre, il segreto per elevare il look sta nelle scarpe. Le mules basse sono il dettaglio di carattere che fa la differenza. Raffinate, versatili e sempre attuali, si prestano a mille interpretazioni. Punta su un modello classico per un effetto elegante e neutro, ideale da mattina a sera, oppure osa con una variante metallizzata, con cinturino e punta quadrata. Look come questi ti accompagnano senza sforzo dall’ufficio all’aperitivo, con una semplice clutch e un velo di rossetto rosso. Semplice, ma ad alto impatto. Insomma… essere eleganti senza indossare i tacchi eccessivamente alti non è solo possibile, ma è anche un modo per riscoprire uno stile personale che unisce praticità e gusto. Che tu preferisca mocassini glossy, ballerine con tacco, slingback romantiche o mules dal carattere deciso, ogni scelta può diventare una dichiarazione di stile. In questo articolo ti abbiamo proposto sette look versatili, comodi e sofisticati: perfetti per l’ufficio, ma pronti a trasformarsi con pochi dettagli in outfit adatti anche al dopo lavoro. Se poi all’orizzonte c’è anche un’occasione importante, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro ultimo approfondimento dedicato agli outfit da cerimonia: eleganza e comfort possono (e devono) andare a braccetto, quindi troverai diverse ispirazioni con le scarpe basse anche per le occasioni più speciali. Pronta a riscrivere le regole del tuo guardaroba? Esplora la collezione di scarpe eleganti da donna e trova il modello perfetto per ogni giorno… e per ogni passo.

Leggi
Consigli di Stile
Consigli di Stile - 11 April 2025
Cerimonia in arrivo? Ecco 5 idee di outfit passe-partout da sfoggiare quest’anno

Tra un mese hai il matrimonio di tua cugina, il battesimo del nipotino o la laurea della tua migliore amica e non hai idea di cosa indossare? Tranquilla, sei in ottima compagnia! Scegliere l’outfit da cerimonia perfetto può sembrare una sfida, soprattutto quando si cerca il giusto equilibrio tra eleganza, comfort e rispetto del dress code. In queste occasioni speciali, non è solo l’abito a fare la differenza: le scarpe da cerimonia giuste completano il look, lo valorizzano e ti fanno sentire a tuo agio per tutta la giornata. Che si tratti di un matrimonio chic, una comunione in giardino o una cresima primaverile, abbiamo selezionato 5 idee look cerimonia adatte a ogni occasione. Scoprile tutte e lasciati ispirare da stile, comfort e un tocco di personalità! Come vestirsi per una cerimonia? Idee di outfit eleganti con i tacchi Quando si riceve un invito a una cerimonia, il pensiero corre subito all’outfit perfetto. Che sia un matrimonio elegante, una comunione in campagna o una laurea in pieno centro città, una cosa è certa: le scarpe con il tacco hanno un fascino intramontabile. Slanciano la figura, impreziosiscono anche l’abito più semplice e aggiungono quel tocco raffinato che fa subito “occasione speciale”. Ma attenzione, non stiamo parlando solo di tacchi altissimi o scomodi! Oggi le opzioni sono tantissime: dal classico stiletto alle décolleté con tacco largo e stabile, passando per i tacchi a rocchetto, ideali per chi cerca un equilibrio tra stile e comfort. A fare la differenza è l’abbinamento giusto: un abito midi in satin con una décolleté nude, un completo a due pezzi con un tacco a blocco colorato, oppure una tuta palazzo con sandali a spillo per un look sofisticato ma contemporaneo. E ricorda che la lunghezza ideale di un abito da cerimonia va sempre a braccetto con le scarpe e il tacco scelti. Midi e longuette sono sempre una garanzia di eleganza, ma anche un abito lungo funziona alla perfezione se abbinato alle scarpe giuste. Se sei alla ricerca di ispirazioni per creare il tuo look ideale, non perderti la nostra selezione di scarpe eleganti, pensate proprio per brillare durante le occasioni speciali. Se cerchi un outfit evergreen, punta su un look elegante e minimalista Certe cerimonie richiedono classe, sobrietà e un tocco di eleganza che non passa mai di moda. Ecco perché un outfit minimalista ma ben studiato è sempre una scelta vincente. Parliamo di abiti midi dalle linee pulite, in tonalità neutre come il beige, il cipria o il blu navy, oppure in sfumature pastello dal sapore romantico. Perfetti per matrimoni formali, eventi serali o cerimonie più tradizionali, questi look fanno della semplicità il loro punto di forza. Il segreto per farli brillare? Gli accessori giusti e, soprattutto, le scarpe giuste. Un paio di décolleté nude, ad esempio, si abbina facilmente a qualsiasi colore e allunga otticamente la gamba. Puoi optare per questo modello ultra chic, oppure scegliere un grande classico come questa décolleté nude Pittarello, elegante e intramontabile. Se preferisci giocare con i contrasti e aggiungere un pizzico di carattere, prova una décolleté blu notte: raffinata quanto basta, ma con personalità. E se il matrimonio prevede anche festa e balli fino a tardi? Nessun problema: porta con te un paio di sandali dal tacco più comodo – come questi dall’intreccio sparkling – per affrontare la serata senza rinunciare allo stile (né al comfort). Con un look del genere, elegante e ben bilanciato, sarai perfetta in ogni scatto. E, diciamolo, anche nella memoria di chi ti ha invitata. Abito midi e tacco medio per un outfit raffinato e confortevole Sei alla ricerca di un look elegante ma non vuoi rinunciare al comfort? L’abito midi è il tuo miglior alleato. Che sia a ruota, a portafoglio o dal taglio più dritto, la mezza lunghezza resta una scelta versatile e di grande effetto, perfetta per cerimonie come battesimi, lauree o matrimoni informali. Soprattutto in primavera, quando puoi sbizzarrirti con tonalità pastello, stampe floreali o delicate fantasie geometriche. Questo tipo di outfit si abbina benissimo con un tacco medio: discreto ma stiloso, sufficientemente elegante da completare il look senza sacrificare la comodità. Se vuoi andare sul sicuro, dai un’occhiata alla collezione di décolleté con tacco medio, perfette da mattina a sera. E se vuoi brillare con un tocco glam, scegli un modello come i sandali con tacco argento Pittarello Glam: raffinati, luminosi e ideali per dare personalità anche all’abito più semplice. Un outfit così funziona alla perfezione quando vuoi sentirti chic ma senza stressarti per ore sui tacchi a spillo. E ti farà sentire perfetta sia in prima fila alla cerimonia che durante l’aperitivo con vista tramonto! Look da cerimonia eleganti anche senza tacchi alti: comfort e originalità Elegante sì, ma senza stress! Se l’idea di passare ore sui tacchi ti fa già venire voglia di declinare l’invito, sappi che oggi l’eleganza si misura anche (e soprattutto) dal comfort. E quando si parla di outfit da donna per cerimonia, le opzioni basse non solo esistono, ma sono anche super chic. Décolleté dal tacco basso, slingback raffinate, modelli bon ton rivisitati in chiave moderna: c’è tutto un mondo di scarpe con il tacco contenuto pronte a conquistarti. Il loro punto di forza? Ti accompagnano con leggerezza dal “sì, lo voglio” all’ultimo brindisi, senza mai farti rimpiangere un tacco 12. Abbinale a un abito midi leggero, una tuta palazzo o una gonna ampia a vita alta e sei pronta per affrontare qualsiasi cerimonia con il sorriso. Dai un’occhiata alla nostra selezione di décolleté con tacco basso: troverai proposte perfette per comunioni, battesimi, lauree e matrimoni easy chic. Insomma, il mix ideale tra stile e praticità. Tutti gli abbinamenti con le slingback se sei invitata ad una cerimonia C’è una scarpa che sa essere chic, comoda e super versatile tutto in uno: la slingback. Se sei invitata a una cerimonia e vuoi puntare su un look elegante ma easy da portare, sei sulla strada giusta. Abbinate al classico abito a tubino in tonalità neutre o cipriate – magari con dettagli in pizzo o bottoncini gioiello – le slingback sono la ciliegina sulla torta. Per un effetto sofisticato ma mai esagerato, le slingback nere Pittarello Love 256 sono una garanzia: sobrie, eleganti e perfette per battesimi o lauree in cui l’equilibrio tra forma e comfort è fondamentale. Se invece vuoi osare con un tocco di colore raffinato, le slingback nude e blu Pittarello P506 sono l’alternativa ideale: chic quanto basta, ma con personalità. Hai bisogno di qualche consiglio extra su come scegliere le scarpe perfette per l’occasione? Dai un’occhiata al nostro articolo dedicato alle slingback: una guida completa per fare centro al primo sguardo. Tacco basso e colori vivaci: look da cerimonia perfetti per la primavera Le cerimonie di primavera hanno tutto un altro sapore: la luce è più dolce, i fiori sono protagonisti e la palette si fa più allegra. Perché allora non portare un po’ di questa energia anche nel tuo look? Un abito colorato, magari in rosa cipria, verde salvia o lilla pastello, è l’ideale per eventi come battesimi, comunioni o cresime. Abbinalo a scarpe dai colori vivaci e dal tacco contenuto, perfette per camminare (e ballare!) senza pensieri. Se vuoi rimanere su tonalità neutre ma luminose, scegli le slingback nude Le Havre Paris: versatili e raffinate. Se invece vuoi giocare con le fantasie, lasciati conquistare dai sandali floreali Betty Flowers, perfetti per dare un twist pop-romantico e primaverile all’intero outfit. Completa il look con accessori che raccontano la tua personalità: una mini pochette a contrasto, orecchini colorati, un’acconciatura raccolta con fiocco in raso. Il risultato? Un outfit fresco, allegro e super comodo, ideale anche per chi non ha grande confidenza con i tacchi alti ma vuole comunque sentirsi speciale. Idee di outfit da cerimonia con le ballerine Comode, leggere e sempre chic: le ballerine sono la scelta perfetta se vuoi vivere la tua giornata speciale con stile... ma senza dolori ai piedi! Sono ideali per cerimonie informali o per gli eventi estivi in cui si sta tanto in piedi – come una comunione all’aperto, una cresima in famiglia o per completare un outfit da battesimo come mamma del festeggiato. Cosa indossare? Un abito midi a trapezio in toni pastello – come il lavanda, il pesca o il verde acqua – è la base perfetta per un look fresco e romantico. Se vuoi qualcosa di più giocoso, punta su un vestito leggero a fantasia floreale, svolazzante quanto basta per muoverti con grazia tra un brindisi e l’altro. E ai piedi? Scegli le ballerine giuste in base all’occasione: Di giorno, punta su modelli nude e delicati come le ballerine The First Idea 02, perfette per un look sobrio ma raffinato. Se vuoi aggiungere un twist deciso, prova le ballerine rosse con cinturino: un dettaglio che non passa inosservato. Per la sera, scegli un modello più sofisticato come le ballerine slingback lilla: eleganti e leggere, perfette anche per ballare fino a tardi. Insomma, con le ballerine giuste e un look curato ma rilassato, sarai pronta per qualsiasi cerimonia – con il massimo del comfort e il minimo sforzo! Cosa mettere sopra un vestito da cerimonia se fa freddo? La cerimonia è alle 18, c’è vento, e improvvisamente il tuo abito leggerissimo ti sembra un po’ troppo ottimista? Niente panico! Anche nelle mezze stagioni (o nelle serate più fresche) puoi sfoggiare un outfit da cerimonia impeccabile con qualche accorgimento in più. Ad esempio, per un look sempre elegante anche sopra a un vestito lungo, puoi scegliere tra diverse opzioni, come un blazer dal taglio sartoriale o una giacca corta in tweed, da scegliere in nuance neutre o tono su tono. In alternativa, un bolerino in tessuto leggero o un trench fluido e una stola elegante daranno all’insieme un’aria curata senza togliere eleganza al look. E per quanto riguarda le scarpe? La scelta dipende tutto dal meteo e dall’orario dell’evento. Se la cerimonia si svolge di giorno e le temperature lo permettono, puoi puntare su un bel paio di sandali eleganti, magari in versione gioiello o color pastello. Ma se temi un colpo di freddo, meglio optare per modelli chiusi, come le décolleté: sempre chic, sempre affidabili, oltre che facili da abbinare in ogni occasione, anche dopo la stagione delle cerimonie. E se vuoi osare qualcosa di più originale, perché non valutare stringate o mocassini? Eleganti e versatili, sono perfetti per cerimonie meno formali o con un tocco urban: pensa a un completo giacca-pantalone con un paio di stringate lucide o a un abito in lino con mocassini dal finish glossy. Perché alla fine, il vero segreto per non sbagliare è uno solo: scegliere un look che ti faccia sentire a tuo agio, qualunque sia la temperatura! Quindi: che tu sia la testimone, la sorella della sposa o l’invitata che vuole semplicemente fare bella figura senza stress, trovare il giusto outfit da cerimonia può davvero fare la differenza. Abbiamo visto come ogni dettaglio conti: dal taglio dell’abito alle fantasie di stagione, passando – ovviamente – dalle scarpe. Décolleté, sandali, slingback, ballerine o mocassini: la scelta è ampia, e la vera sfida è capire quale modello è perfetto per te, per il tuo stile e per il tipo di cerimonia a cui parteciperai. Adesso tocca a te: esplora la collezione di scarpe da cerimonia da donna, prova gli abbinamenti che ti fanno sentire più a tuo agio e crea un look che parli davvero di te. E se vuoi ancora qualche consiglio in più per scegliere il modello giusto, non perderti la nostra guida!

Leggi
Consigli di Stile
Consigli di Stile - 17 January 2025
Weekend in montagna? Ecco 5 idee di outfit per capire cosa mettere in valigia

Un weekend in montagna è molto più di una fuga: è l’occasione per mixare comfort e stile cozy in look pratici ma d’impatto. Che tu scelga di passeggiare tra vicoli innevati o per un aperitivo con vista sulle cime, ecco 5 look che trasformeranno ogni momento in un highlight da condividere! Quale outfit scegliere per un weekend in montagna?  Dimentica i soliti compromessi tra stile e praticità. In montagna puoi avere entrambi, grazie a capi che sono la sintesi perfetta tra funzionalità e tendenza. E il pezzo forte? Le calzature, vere protagoniste degli outfit da weekend in montagna, studiate per affrontare la neve con praticità e carattere. Eleganza Casual con stivali in pelle Chic ma rilassato. Il look da montagna perfetto in inverno, per una cena in baita o un giro tra i vicoli di un borgo, necessita dei giusti compagni: gli stivali in pelle. Perfetti per dominare la scena con una camminata sicura, sono versatili e raffinati al punto giusto con un cappotto in lana avvolgente dal taglio sartoriale, un maglione a collo alto nei toni della terra e leggings termici che abbracciano le curve senza stringere. Stivaletti con pelo per un look chic e rilassato Comfort e stile glam si incontrano negli stivaletti con pelo: caldi, avvolgenti e con quella nota soffice e glam che eleva qualsiasi outfit donna da montagna. Ideali per costruire look sbarazzini perché portano con sé un mix vincente di praticità e stile fresco. Come indossarli? Accostali a un piumino cropped, un maglione oversize che gioca con le proporzioni e jeggings super slim che danno risalto alla calzatura. Sporty Cool con doposci: l’outfit più pratico per l’inverno in montagna Quando vuoi giocare con la neve o concederti lunghe passeggiate senza perdere un grammo di stile, non farti trovare impreparata: scegli un look sporty e pieno di personalità. Per il tuo outfit da montagna invernale esiste un trio vincente composto da: tuta tecnica nei colori più cool della stagione, felpa termica con zip che unisce praticità e carattere e, ai piedi, doposci con un design essenziale ma di grande impatto. Relax in casa: scegli le pantofole invernali giuste Dopo una giornata a pieno ritmo tra neve e avventure, il momento del relax è sacro. Ma chi dice che comodo non possa essere chic? Per ricreare nei momenti leisure il perfetto look da montagna, punta su un cardigan lungo e avvolgente, perfetto per sprofondare sul divano con stile, o su un completo lounge dalla verve elegante ma cozy. Se invece sei amante dello stile sporty, opta per una comodissima tuta in velluto. Ai piedi, babbucce e pantofole fluffy sono un must: morbide e leggere, trasformano ogni passo in una coccola. Perché anche il relax merita di essere memorabile. Escursione soft con doposci eleganti Per una passeggiata panoramica o un’escursione leggera, la parola d’ordine è equilibrio: comfort e stile che camminano insieme. Sì, perché il tuo look deve essere funzionale per affrontare la neve, ma comunque ricco di charme. Un esempio di outfit? Un piumino lungo e avvolgente, abbinato a pantaloni termici dal taglio contemporaneo e a un maglione a collo alto che si fa notare anche sotto gli strati tecnici. I protagonisti saranno loro: i doposci eleganti, pratici su ogni sentiero innevato e capaci di aggiungere quel pizzico di glamour al tuo outfit da montagna invernale. Perché ogni passo diventi una dichiarazione di stile, anche tra i paesaggi più bianchi e selvaggi. Il trucco per un outfit vincente: tenere i piedi al caldo! Le scarpe sono molto più che un semplice accessorio: definiscono il tuo stile, anche quando sei circondata da neve e ghiaccio. Che tu scelga stivali in pelle dal fascino senza tempo, stivaletti con pelo per un tocco cozy-glam o doposci di design per dominare i sentieri innevati, ciò che conta è che ogni passo racconti qualcosa di te, ti faccia sentire sicura e al caldo e ti garantisca qualità senza compromessi. Con Pittarello, avrai tutto questo, in un mix perfetto di praticità e carattere. Che aspetti? Esplora la nostra proposta completa e lascia il segno anche quando le temperature crollano!  

Leggi
Consigli di Stile
Consigli di Stile - 05 December 2024
Come indossare i mocassini per un look trendy anche in inverno?

Perché i mocassini sono un’icona del footwear che non conosce stagioni? Per la loro capacità di adattarsi a ogni contesto e stile, anche quando le temperature scendono! Che tu voglia abbinarli a un paio di jeans casual, a pantaloni sartoriali per un outfit a prova di ufficio o a una gonna midi per un tocco più raffinato, non sbaglierai mai. Merito anche dei materiali: dalla pelle spessa che sfida il maltempo al camoscio resistente che aggiunge un tocco morbido e sofisticato. Le versioni con suola platform o dettagli come nappe e fibbie metalliche li rendono ancora più versatili, adattandosi sia agli outfit minimal che a quelli più audaci. È questa attitudine senza tempo che li consacra come un must-have anche d’inverno: una scarpa che non è mai fuori posto e che ti accompagna senza sforzo da un brunch con gli amici a una riunione in ufficio. Sfatiamo ogni dubbio: i mocassini sono invernali o estivi? Pensavi fossero solo estivi? I mocassini hanno una storia che parla di trasformazione e adattabilità. Nati come scarpe pratiche per i marinai, grazie alla loro costruzione senza lacci e alla suola flessibile, hanno attraversato le epoche diventando un'icona dello stile preppy e un punto fermo del guardaroba casual-chic. Ma mai farsi ingannare dalle apparenze: non sono confinati alla bella stagione. Oggi si presentano con materiali e dettagli pensati proprio per affrontare il freddo: pelle spessa, camoscio resistente e fodere calde li rendono perfetti per l'inverno, garantendo comfort e stile anche sotto zero.   Insomma: sia in versione classica che chunky, dimostrano da decenni che non esiste una stagione "giusta" per indossarli.   I materiali ideali per indossare i mocassini d'inverno   In inverno, i mocassini donna cambiano pelle… letteralmente! Ecco su cosa puntare:           Pelle liscia o spazzolata: elegante e a prova di pioggia, perfetta per un look polished.         Camoscio caldo: per un tocco chic e confortevole, soprattutto nelle sfumature autunnali.         Fodere interne: un comfort upgrade che rende il mocassino cocooning.   Qualsiasi materiale tu scelga, tieni i piedi al caldo abbinandoli a calzini in lana mohair o cashmere, a fantasia o glitterati per un twist audace.   Come indossare i mocassini da donna in inverno: i trend 2024/25 Le passerelle parlano chiaro: i mocassini rimangono protagonisti indiscussi anche per questa stagione. Ma come portarli in maniera distintiva?           Per un look casual che mixa comfort e stile, punta su boyfriend jeans leggermente arrotolati, un maglione oversize e mocassini con platform. L'effetto sarà elegante e disinvolto, perfetto per ogni giorno.         Se invece cerchi un abbinamento più formale, magari per l’ufficio, indossali con una gonna a tubino e una giacca dal taglio deciso: i mocassini classici daranno quel tocco di eleganza discreta ma impeccabile.         Per chi vuole ricreare un look preppy e moderno, i mocassini chunky sono la scelta vincente. Provali con calze a vista e una minigonna plissé: un mix fresco e accattivante che non passa inosservato.     Abbinamenti per l'inverno: mocassini e colori di tendenza   L'inverno offre infinite possibilità per giocare con i colori e creare look armoniosi e di tendenza. La chiave è mixare tonalità calde e fredde per un risultato equilibrato e chic.   I mocassini in pelle nera o marrone restano un classico, perfetti da abbinare agli outfit nei toni del beige o grigio per un effetto minimal e raffinato. Se vuoi osare, scegli mocassini in colori più audaci come il burgundy o il verde bosco, due tinte protagoniste di questa stagione, e abbinali a maglioni oversize o cappotti nei toni neutri per farli risaltare. Vuoi un tocco preppy? Opta per mocassini chunky bianchi e neri e indossali con calze a fantasia e dettagli in blu navy o rosso, per richiamare le vibes da college inglese. E per giocare ancora con le nuance, dai un’occhiata ai colori di tendenza dell’autunno-inverno.   Abbinamenti di stile e a prova di freddo: calze e mocassini Dimentica le vecchie abitudini: i mocassini possono essere indossati con i calzini! C’è di più: il dettaglio calza può fare la differenza e qui ti spieghiamo come.   Se ami avere sempre uno stile minimal ma curato, i calzini neutri con texture raffinate sono la scelta perfetta: discreti ma mai banali. Se invece vuoi fare dei mocassini il pezzo forte dei tuoi outfit, punta su calze in lurex scintillante o con pattern accattivanti. Il tocco super cozy e confortevole? Modelli in lana o cashmere: morbidi, caldi e con un’allure sofisticata.   Outfit invernali con i mocassini: idee per abbinamenti di tendenza I mocassini risolvono ogni dilemma invernale: con un cappotto sartoriale e pantaloni alla caviglia infondono eleganza moderna, mentre abbinati a giacche oversize e jeans dal taglio rilassato creano un look casual ma ricercato. Versatili e cool, si adattano con disinvoltura a ogni momento della giornata, dall’ufficio al tempo libero. Abbinare i mocassini con un cappotto invernale lungo I mocassini danno il meglio con cappotti lunghi, che siano oversize o dal taglio sartoriale. Prova un doppio petto strutturato con mocassini chunky per un mix audace o scegli un cappotto morbido e avvolgente da abbinare a modelli classici per un’eleganza senza tempo. Aggiungi una maxi sciarpa o una tote bag e il look è fatto: effortless, ma impeccabile.   Mocassini con gonne invernali: dalla minigonna alla gonna lunga   Dai una svolta ai tuoi look con abbinamenti che giocano tra lunghezze e stili. Minigonna plissé e calze con motivo grafico daranno subito al look un’energia da campus, mentre punta su maxi gonne in lana abbinate a mocassini chunky se ti piace l’effetto cozy ma comunque ricercato. Ancora un’alternativa? Gonne a tubino in tessuto tecnico e dettagli a contrasto: minimal sì, ma con personalità da vendere.   Mocassini e pantaloni a palazzo: il mix perfetto   A ogni pantalone a palazzo il suo mocassino: quelli classici sono perfetti con tessuti leggeri e tagli sartoriali, mentre i mocassini platform bilanciano la morbidezza del velluto o della lana. Per completare il look: bag oversize, blazer strutturato e camicia con colletto decorativo. Funziona sempre!   Accessori invernali per valorizzare il proprio stile con i mocassini Completare il look con gli accessori giusti fa sempre la differenza. Sciarpe extra lunghe che sfiorano terra, guanti o cappelli in feltro a tesa larga sono gli alleati perfetti. E per dare ancora più carattere ai tuoi mocassini? Calze a righe fluo, borse a tracolla con borchie, spille vintage…   E da uomo? Idee di look per indossare i mocassini tutto l’inverno   L’uomo moderno sa quanto ogni dettaglio faccia la differenza nel definire il proprio stile, e i mocassini ne sono la prova perfetta. Eleganti ma mai pretenziosi, comodi ma senza sacrificare la classe, si confermano una scelta vincente anche nei mesi invernali. Basta saper giocare con gli abbinamenti in ogni occasione, dagli appuntamenti business ai weekend fuori porta. Vediamo assieme come indossare i mocassini da uomo in inverno, tra occasioni casual o look più eleganti.   Look casual o elegante?   Chi ha detto che i mocassini sono solo per le grandi occasioni? Anche per l’uomo i mocassini si muovono agilmente tra due mondi: quello informale e quello raffinato. Vuoi un outfit casual che non sembri troppo costruito? Opta per mocassini in pelle liscia o scamosciata, abbinati a jeans slim fit o relaxed e un maglione a collo alto. Sopra, una giacca trapuntata o un parka in tonalità neutre per affrontare il freddo con nonchalance. Se invece l’occasione richiede eleganza, i mocassini in pelle lucida o spazzolata diventano protagonisti di un outfit sartoriale. Abbinali a pantaloni in lana o flanella, preferibilmente dal taglio cropped per lasciare intravedere calzini in tinta unita o a fantasia discreta.   Mocassini e comfort: la scelta perfetta per l'inverno I mocassini non si limitano a essere un grande classico: sanno anche come conquistare sul piano pratico, soprattutto d’inverno. I materiali assicurano calore e protezione senza rinunciare alla leggerezza, la suola in gomma antiscivolo è un vero asso nella manica per affrontare le giornate più fredde, garantendo aderenza a ogni passo. E poi, diciamolo: infilare al volo un paio di mocassini al mattino è una piccola vittoria quotidiana. Comodità, stile e versatilità in un unico gesto: c’è forse un modo migliore per iniziare la giornata? Ebbene sì: affrontare l’inverno con eleganza senza rinunciare al comfort è possibile. Scopri la collezione di mocassini Pittarello e trova quel paio di “penny loafer” che ti accompagnerà ovunque. Perché il vero lusso è sentirsi a proprio agio, con classe.

Leggi
Consigli di Stile
Donna Uomo Sport Bambini Borse & Accessori Brand SCONTI

I miei prodotti

Consigli di Stile

Il carrello è vuoto

Aggiungi prodotti al carrello per continuare con l'acquisto

Torna alla home
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...