Leitfäden Leitfäden Leitfäden

Die Abholung im Geschäft ist immer kostenlos

Paga in 3 rate con Klarna o Scalapay!

Kostenloser Versand ab 29 €

Rückgabe innerhalb von 30 Tagen

Leitfäden

Benötigen Sie Ratschläge zur Auswahl der perfekten Schuhe?
Sie müssen ein Geschenk machen und wissen nicht, was Sie tun sollen?
Oder müssen Sie einfach nur verstehen, wie man mit dem richtigen Fuß anfängt?

Hier finden Sie alle unsere praktischen und einfachen Leitfäden, die Ihnen dabei helfen sollen, die richtige Wahl zu treffen.

Leitfäden
Leitfäden - 25 March 2025
Le migliori scarpe da viaggio: come portare comfort e stile anche in vacanza

La bella stagione è alle porte: le giornate si allungano, la valigia ti aspetta, e la prossima destinazione è già scelta. C’è solo un dettaglio da non sottovalutare: le scarpe giuste da mettere in valigia. Sì, perché portare con sé il modello sbagliato può compromettere un’intera vacanza, mentre scegliere le scarpe da viaggio ideali significa godersi ogni passo – che si tratti di avventure outdoor, lunghe passeggiate in città o gran relax in spiaggia. In questo articolo vedremo perché le scarpe comode da viaggio fanno la differenza nell’esperienza complessiva. Scopriremo caratteristiche essenziali, consigli su come prepararsi a ogni tipo di clima e destinazione, e alcuni suggerimenti per chi desidera ottimizzare lo spazio durante le trasferte e affrontare check-in più rapidi. Continua a leggere e scopri come partire senza pensieri per i tuoi viaggi! Caratteristiche essenziali delle scarpe da viaggio: come sceglierle? Le migliori scarpe per viaggiare devono sostenere il piede per molte ore consecutive, specie se hai in programma di camminare molto in vacanza. Un plantare ben progettato, un’ammortizzazione efficace e la giusta larghezza della calzata fanno davvero la differenza in termini di comfort. Se hai piedi sensibili, valuta modelli con solette memory foam o materiali morbidi che riducono l’impatto sul tallone. Che tu stia visitando una città d’arte o esplorando un paradiso tropicale, i piedi hanno bisogno di “respirare”. Tessuti come il mesh o la pelle traforata facilitano la ventilazione, evitando sudore e cattivi odori. Se vai incontro a un clima umido o se prevedi pioggia, potresti puntare su scarpe da viaggio impermeabili realizzate in gore-tex o altri tessuti tecnici. Inoltre, delle scarpe comode da portare in vacanza non possono essere rigide o pesanti: meglio scegliere modelli flessibili che seguano il movimento naturale del piede e che non aggiungano troppo peso al tuo bagaglio. Spesso, i viaggiatori più esperti optano per un solo paio di scarpe principali e uno di riserva, proprio per viaggiare leggeri! Infine, vale la pena investire in scarpe di qualità. Se viaggi spesso e affronti percorsi impegnativi, meglio un modello robusto e durevole che possa accompagnarti in più viaggi. Le nostre scarpe sportive e scarpe da palestra, ad esempio, sono progettate per resistere all’usura e offrire supporto costante: provare per credere! Altri fattori da valutare per portare le scarpe giuste in vacanza Per mettere definitivamente in salvo i tuoi piedi (e il tuo buonumore in vacanza), occorre guardare anche oltre la semplice scelta della calzatura. Destinazione, durata del viaggio, meteo e persino i calzini che indosserai giocano un ruolo importante nel rendere ogni passo un piacere. Ecco qualche dritta in più per trovare la formula perfetta tra stile, comfort e funzionalità, così che la tua prossima vacanza sia davvero a prova di… piedi! Destinazione e climaPrima di partire, informati sulle condizioni meteo: mare, montagna o clima tropicale? Per un luogo freddo e piovoso, servono scarpe impermeabili e ben isolate; per un clima secco e caldo, meglio scarpe leggere e traspiranti. Durata del viaggio e attività previsteViaggi fugaci o fughe di un weekend? Forse un solo paio di scarpe versatili può bastare. Se hai in programma percorsi outdoor, assicurati che le tue scarpe siano adatte al tipo di terreno. Cerchi calzature per visitare città a piedi? Le sneakers sono sempre la scelta vincente. Scarpe nuove o già utilizzate?Meglio portare scarpe già “collaudate” se non vuoi rischiare vesciche e dolori. Se invece acquisti un modello nuovo, prenditi qualche giorno per abituarti al fit, utilizzandole in casa o per brevi passeggiate. Calzini e soletteSottovalutati da molti, i calzini tecnici e le solette “ammortizzanti” possono migliorare notevolmente il comfort nelle lunghe giornate di cammino. Se cerchi scarpe con plantari speciali, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra selezione Skechers, noti per il loro approccio “comfort-first”. Che tipologia di viaggio hai in programma? Ad ogni destinazione la sua scarpa Hai in mente un tour romantico tra le strade di Parigi, un trekking leggero in montagna o una rilassante settimana di mare? In ogni caso, la scelta delle scarpe non va lasciata al caso. Ti basta pensare a quanta differenza può fare avere i piedi asciutti sotto la pioggia o un paio di calzature eleganti per una serata speciale. E quante paia di scarpe vale la pena portare in valigia? Spoiler: spesso ne bastano due, una comoda e una più formale, a meno che tu non abbia attività davvero diversificate come trekking e serate di gala. Quando si sceglie quali scarpe portare in viaggio, è fondamentale considerare il clima e le occasioni d’uso. Se la destinazione ha un alto rischio di pioggia, meglio optare per calzature impermeabili e idrorepellenti, ideali per proteggere i piedi dall’umidità e dal freddo. Per chi prevede lunghe camminate in città, la scelta migliore ricade su modelli con suola ammortizzante e materiali traspiranti, in grado di garantire comfort per molte ore. Infine, se il viaggio include cene speciali o eventi formali, un paio di mocassini o stivaletti fa sempre comodo. Per qualche consiglio di stile in più, puoi consultare il nostro articolo Jeans e stivaletti: come abbinarli per outfit perfetti, oppure optare per un tocco fashion ispirato ai look “collegiali”, ispirandoti al nostro articolo Preppy stile: lo stile del momento. Scarpe per viaggi per visitare le grandi città Se il tuo viaggio consiste in tour urbani tra musei, negozi e ristorantini, punta su calzature dall’impronta casual ma confortevoli. Le sneakers leggere sono un’ottima soluzione: semplici da abbinare, garantiscono supporto sufficiente per lunghe giornate in piedi. Quindi, quali sono le migliori scarpe per camminare in viaggio? Se cerchi il giusto compromesso tra praticità e design, molte sneakers da donna e sneakers da uomo riescono a unire lo stile urbano al comfort prolungato, accompagnandoti in ogni avventura senza appesantire i tuoi passi. Se ami lo stile pulito, le sneakers total-white, leggere e versatili, sono un'ottima soluzione: comode, facili da abbinare e perfette per ogni outfit. E se vuoi mantenerle sempre impeccabili, dai un’occhiata ai nostri consigli su come pulire le sneakers bianche. Se preferisci un look ancora più comfy, puoi orientarti verso modelli con solette imbottite o memory foam, ideali per ridurre l’affaticamento e garantire il massimo comfort durante l’intera giornata. Anche le scarpe sportive, con il loro design studiato per il supporto del piede, sono una valida alternativa per affrontare ore di cammino senza rinunciare allo stile. Scarpe per viaggi outdoor e avventurosi Hai voglia di avventura? Se nella tua to-do list compaiono trekking, parchi naturali o sessioni di birdwatching, allora ti servono scarpe che sappiano affrontare gli imprevisti del terreno e del meteo. Camminare tra boschi, sentieri o fango non è certo come fare shopping in città: qui, i tuoi piedi hanno bisogno di un sostegno e di una protezione extra. Vediamo allora come attrezzarsi al meglio per esplorare la natura senza sorprese spiacevoli! Le tipologie di scarpa di cui potresti avere bisogno in un viaggio di questo tipo, sono principalmente di due tipi: Scarpe da trekking leggereIdeali per esplorazioni non troppo impegnative. Offrono aderenza e robustezza, mantenendo un peso contenuto. Scarpe impermeabiliSe pensi di incontrare fango o pioggia, meglio investire in modelli waterproof. Li userai anche in città, se il meteo non promette nulla di buono. Per trekking più seri e percorsi di montagna più sfidanti, è meglio optare per calzature tecniche, progettate per garantire supporto e stabilità anche sui terreni più difficili. Se cerchi qualche consiglio in più, dai un’occhiata al nostro articolo Pedule da montagna, zaino in spalla e via! per scoprire quali modelli fanno al caso tuo. Le scarpe invernali da avere con sé per i viaggi verso mete fredde Se stai programmando un’escapade in una città nordica o una vacanza sulla neve, le tue calzature meritano una cura extra. Dopotutto, nessuno vuole piedi congelati o bagnati dopo aver passeggiato tra paesaggi innevati e temperature sotto lo zero! Se la tua meta prevede temperature glaciali o neve a profusione, punta su scarpe da viaggio invernali realizzate in materiali come la pelle o il tessuto tecnico imbottito, in grado di trattenere il calore e difenderti dal freddo. Molti modelli integrano fodere termiche appositamente studiate per mantenere i piedi al caldo anche quando il termometro scende sotto zero. Stivali o scarponcini?La scelta dipende dal look che vuoi sfoggiare: se punti a uno stile più femminile e chic, gli stivali in pelle sono i tuoi migliori alleati. Se invece cerchi grinta e solidità, questi anfibi donna o stivali donna con suola robusta ti daranno la sicurezza che serve per affrontare strade invernali e superfici sdrucciolevoli. In città nordiche come la Norvegia o località dal meteo imprevedibile, ricorda che un paio di scarpe impermeabili è fondamentale per tenere i piedi all’asciutto. Completa l’opera con calzini in lana o cotone spesso, così da creare un isolamento extra contro il freddo pungente. Climi caldi? Scarpe da viaggio ideali per l’estate Se immagini già di passeggiare tra i coloratissimi mercatini asiatici o di sorseggiare un drink con vista mare, la scelta di scarpe da viaggio estive, fresche e leggere, può davvero fare la differenza. Dopotutto, quando il termometro sale, è fondamentale assicurarsi traspirabilità e comfort per godersi ogni momento all’aria aperta. Vediamo allora su quali modelli puntare: Sandali comodi per viaggiareSe prevedi di camminare molto, scegli Sandali Donna con un buon supporto plantare. I classici sandali piatti possono stancare velocemente il piede, soprattutto in terreni sconnessi. Ballerine e altri modelli leggeriLe ballerine donna o le espadrillas sono alternative compatte (occupano pochissimo spazio in valigia) e donano un twist femminile al look. Valuta anche le espadrillas donna se vuoi un modello tipicamente estivo. E per chi non vuole rinunciare a stile e praticità nelle giornate più calde? I modelli in canvas o in rete traspirante sono perfetti per lasciare respirare il piede e affrontare il caldo con leggerezza. Se vuoi qualche idea per abbinarle al meglio, lasciati ispirare dal nostro articolo che approfondisce i possibili Outfit per il mare donna: troverai spunti perfetti per un look estivo fresco e curato in ogni occasione. Porta con te dei sandali comodi per viaggiare Non necessariamente la parola “mare” equivale a “niente camminate”: anche le vacanze in spiaggia possono offrire occasioni di esplorazione urbana o gite tra borghi e mercatini. In questi casi, un paio di sandali da viaggio comodi con suola ben ammortizzata diventano il tuo asso nella manica. Ti accompagnano sia nei pomeriggi in riva al mare, sia nelle passeggiate su marciapiedi o stradine acciottolate. E non finisce qui: i cinturini regolabili permettono di adattarli al piede in un attimo, mentre chi non vuole rinunciare a una nota glam può scegliere zeppe o plateau discreti, capaci di slanciare la figura senza sacrificare la praticità. Quante scarpe portare in vacanza? Ci siamo passati tutti: la valigia è lì, mezza vuota, e la domanda sorge spontanea: “Quante paia di scarpe servono davvero?” Se vuoi viaggiare leggero senza però rinunciare a un tocco di stile, ecco qualche spunto: Strategie per ottimizzare lo spazioPunta su calzature versatili, in grado di abbinarsi a vari outfit. Ecco un trucco pratico: riempi l’interno delle scarpe con calzini o piccoli accessori, così eviti di sprecare spazio in valigia. Quali modelli combinare per diverse occasioniIl “pacchetto base”? Un paio di scarpe comode (sneakers o running) e un paio più elegante, come i mocassini, da portare nei climi freddi seguendo la nostra guida: come indossare i mocassini in inverno. Ma potresti anche sostituire i modelli leggeri con stivaletti texani o anfibi, pronti a difenderti da freddo e umidità. Scarpe versatili per viaggi lunghiSe hai in programma diverse tappe, alternando città, mare e magari un’escursione veloce, punta su una sneaker “all-round” e un paio di sandali comodi o scarpe impermeabili, a seconda del clima. Insomma: affrontare un viaggio con le scarpe giuste significa garantirsi libertà di movimento e momenti indimenticabili. Che tu stia organizzando un’escursione avventurosa o una rilassante fuga in città, l’importante è saper valutare l’itinerario, il clima e il comfort che desideri. Dalle calzature impermeabili per un weekend sotto la pioggia ai sandali da viaggio pronti per il caldo tropicale, fino alle sneakers New Balance perfette per esplorare i vicoli di una capitale europea, ogni scelta può fare la differenza tra una vacanza al top e… piedi in cerca di riposo immediato. Se ti manca l’ispirazione o cerchi un tocco cool da aggiungere in valigia, esplora il sito Pittarello: troverai un’infinità di proposte pensate per mixare stile e praticità. In poche parole, tutto ciò che serve per rendere la tua prossima partenza leggera, frizzante e a prova di qualunque avventura!

Gesetze
Leitfäden
Leitfäden - 20 March 2025
Qual è la differenza tra sneakers e scarpe da ginnastica?

Chiamiamole come vogliamo – sportive, casual, trendy – ma la verità è che le scarpe “da ginnastica” e le “sneakers” non sono la stessa cosa. O meglio, non sempre. Nel linguaggio comune capita di usarle come sinonimi, ma se si guarda più da vicino a design, funzionalità e storia, le differenze emergono in modo evidente. Ecco perché, se sei in dubbio su quale calzatura scegliere o vuoi semplicemente saperne di più, questo articolo fa al caso tuo. Facciamo un passo indietro. Perché mai dovremmo chiederci che differenza c'è tra sneakers e scarpe da ginnastica? Semplice: a volte si compra d’impulso, convinti di portare a casa una scarpa sportiva in grado di resistere a ore di palestra, per poi scoprire che quel modello è più adatto a un look casual in città. Oppure, al contrario, scegli una scarpa da sfoggiare con i jeans, ma ti ritrovi un design iper-tecnico e non proprio fashion-friendly. Ecco allora un piccolo viaggio nel mondo delle calzature: scopriremo come distinguere queste due “famiglie” e capire in quali situazioni optare per una piuttosto che per l’altra! Come distinguere le scarpe da ginnastica dalle sneakers? Le scarpe da ginnastica sono frutto dell’evoluzione delle discipline atletiche. Nel tempo, hanno beneficiato di innovazioni continue – dalla suola ammortizzante ai tessuti tecnici – allo scopo di offrire protezione e stabilità in palestra o su un campo sportivo. D’altro canto, le sneakers, pur avendo un DNA sportivo (basti pensare alle famose scarpe da basket o da tennis), si sono affrancate dall’uso agonistico, guadagnandosi l’etichetta di simbolo streetwear. La loro estetica, a volte minimal e altre più audace, è strettamente connessa alla cultura pop, alle tendenze moda e alle collaborazioni con designer e artisti famosi. Oggi, con il termine “sneakers” identifichiamo calzature sì confortevoli, ma soprattutto legate alla moda e all’espressione personale. Puoi indossarle con qualsiasi outfit, dal jeans skinny al vestito lungo, trasformandole nel focus del tuo look grazie a dettagli, colori e silhouette sempre più audaci. Sei per caso alla ricerca di modelli all’ultimo grido, come questo ADIDAS VL COURT 3.0? Dai un’occhiata alla nostra selezione di sneakers Donna e sneakers Uomo. Il segreto del loro successo sta proprio in questa doppia anima: da un lato, mantengono la base confortevole ereditata dalle scarpe da ginnastica; dall’altro, si concedono licenze fashion che le rendono irresistibili. Il risultato? Una scarpa versatile e contemporanea, in grado di coccolare i piedi senza rinunciare a un pizzico di vanità! Scarpe da ginnastica: caratteristiche e peculiarità rispetto alle sneakers Le scarpe da ginnastica nascono con un obiettivo chiaro: migliorare le prestazioni sportive. Basta guardare alla cura con cui vengono sviluppati supporto, ammortizzazione e stabilità, elementi fondamentali per proteggere il piede durante l’allenamento. Dai primi modelli di tela e gomma, progettati per il campo da gioco, siamo passati a calzature hi-tech che integrano materiali ultraleggeri, suole reattive e tecnologie all’avanguardia – come sistemi di air o gel – pensati per ridurre l’impatto su articolazioni e muscoli. Nonostante la vocazione sportiva, negli ultimi anni queste calzature hanno fatto un salto nel guardaroba quotidiano, diventando quell’accento cool e inaspettato anche in ufficio, all’università o per le commissioni di tutti i giorni. Se le sneakers scommettono soprattutto su stile e design, le scarpe da ginnastica alzano l’asticella per offrirti performance e benessere a 360 gradi. Non parliamo solo di tessuti tecnici e solette ergonomiche, ma di vere e proprie soluzioni in grado di darti sostegno: una scarpa poliedrica che ti accompagna con disinvoltura dal tapis roulant fino all’aperitivo con gli amici, facendoti sentire sempre a tuo agio, senza mai rinunciare alla comodità! Piccolo consiglio: se cerchi modelli davvero performanti, qui trovi una vasta gamma di Scarpe Sportive e Scarpe da palestra, progettate per chi punta alla massima resa nell’allenamento! Scarpe da ginnastica e sneakers a confronto La dicotomia sport vs. moda si riflette appieno in queste due tipologie di calzature, tanto simili nel nome quanto diverse nel DNA. Se le scarpe da ginnastica nascono per offrire supporto e protezione durante gli allenamenti, le sneakers inseguono (e spesso anticipano) le ultime tendenze, puntando a rendere il tuo look sempre cool e all’avanguardia. Ma cosa le distingue davvero, nel concreto? Design: estetica e funzionalità Le scarpe da ginnastica mostrano linee più tecniche e votate alla performance; vedrai spesso inserti per l’ammortizzazione, materiali traspiranti e dettagli rinforzati. L’estetica c’è, ma non ruba la scena alla funzionalità, come in questo pratico modello Puma Pounce. Le sneakers, al contrario, si concedono un approccio più fashion: dai colori di tendenza alle silhouette rétro, passando per collaborazioni con artisti e designer. L’obiettivo? Stupire e completare il tuo outfit con grinta. Origine e utilizzo: dalla palestra allo street style Come già accennato, le scarpe da ginnastica derivano da modelli studiati appositamente per lo sport, prediligendo stabilità e prestazioni elevate. Le sneakers, pur avendo radici sporty, hanno rapidamente cambiato passo, diventando un fashion symbol delle grandi città. Perfette per giornate frenetiche, incontri rilassati o uscite con gli amici. Materiali: un discorso di scelte e priorità Tessuti tecnici, suole reattive e ammortizzanti, rinforzi strutturali: le scarpe da ginnastica puntano tutto su performance e durata. Pelle, suede, canvas o mix di materiali ultra-trendy: le sneakers privilegiano la varietà e l’effetto visivo, anche se non mancano modelli ibridi capaci di offrire buone prestazioni. Comfort e performance: uso quotidiano vs. sportivo Nel quotidiano, entrambe possono essere ottime alleate, ma se miri a un allenamento serio, le scarpe da ginnastica faranno la differenza con il loro bagaglio di tecnologia e supporto. Le sneakers, dal canto loro, brillano quando si tratta di look e versatilità, rendendo ogni tuo passo leggero e stiloso, senza però garantire le stesse prestazioni tecniche di una scarpa dedicata allo sport. Le Skechers: un caso a parte Qual è la differenza tra sneakers e Skechers e perché queste ultime sono spesso assimilate alle prime? Perché questo marchio americano ha saputo mixare il meglio dei due mondi: la comodità e il supporto tipici delle scarpe da ginnastica, uniti a un’estetica accattivante e di tendenza. In altre parole, Skechers è riuscita a creare una vera e propria nicchia tra modelli iper-tecnici e sneakers prettamente fashion, dando vita a calzature che puoi sfoggiare sia durante una giornata di shopping sia in occasione di un’avventura escursionistica. A differenza di molte altre sneakers tradizionali, le Skechers puntano tutto sull’approccio “comfort-first”: modelli con solette memory foam, tecnologie pensate per ridurre l’impatto sul tallone, materiali leggeri ma resistenti. Eppure, non manca il gusto per la moda, con collezioni che spaziano da look minimal a proposte più eccentriche, sempre aggiornate sugli ultimi trend. Nel corso degli anni, il brand ha ampliato la gamma: dai modelli per il running leggero a quelli da passeggio cittadino, passando per sneaker platform o chunky dalle silhouette più audaci. Perché a volte le scarpe da ginnastica vengono chiamate sneakers? Il termine “sneakers” ha origini più curiose di quanto si pensi. Deriva dall’inglese “to sneak”, che significa “muoversi in silenzio”, facendo riferimento al modo discreto in cui le prime suole in gomma permettevano di camminare (o correre) senza produrre rumore sul pavimento. Nel tempo, la parola si è diffusa a tal punto da entrare nella cultura pop, diventando sinonimo di scarpe sportive e, progressivamente, di calzature urbane con un forte appeal estetico. Nel contesto degli Stati Uniti, “sneakers” è diventato il termine comunemente usato per qualsiasi tipologia di scarpa casual con la suola in gomma. Dai modelli da basket degli esordi fino alle linee più fashion di oggi, questa denominazione si è propagata in tutto il mondo grazie all’influenza dei media: film, musica, street culture hanno fatto il resto, rendendo le sneakers un fenomeno planetario. Ecco perché, in molte lingue, con “sneakers” si intende tuttora un vasto panorama di calzature sportive e casual, creando talvolta confusione tra vera scarpa da ginnastica e scarpa “di moda”. Se sei arrivato fin qui, ti chiederai: come scegliere il modello giusto in base alle proprie necessità? La risposta dipende dai tuoi obiettivi d’uso: Per camminare molto o stare in piedi a lungo: un modello ibrido, magari con solette imbottite o memory foam, è perfetto. Ti regalerà la giusta dose di comfort per affrontare la giornata senza dolori ai piedi. Per una giornata di shopping o un aperitivo informale: punta su sneakers con un design che parli di te e completi il tuo look. Perfette da abbinare al denim o persino abiti più chic per un contrasto glam. I modelli bianchi con platform sono un must-have: ma occhio a seguire bene la nostra guida su come pulire le sneakers bianche! Per fare sport o allenarti seriamente: meglio una scarpa da ginnastica tecnica, progettata per sostenere caviglia e pianta del piede, ammortizzare gli impatti e traspirare a dovere! Stai pensando di iniziare un programma di corsa? Leggi il nostro articolo sulle migliori scarpe running per iniziare a correre. In definitiva, che tu sia team “scarpa da ginnastica” o team “sneakers”, la chiave sta nel conoscere le tue necessità e scegliere di conseguenza. Hai ancora dubbi? Sul nostro sito Pittarello trovi una vasta selezione di calzature, dai modelli più sportivi a quelli di tendenza. E ricorda: ogni scarpa ha la sua storia, ma la scelta giusta è solo la tua. Buono shopping (e buon running, se è quello che hai in mente!).

Gesetze
Leitfäden
Leitfäden - 26 February 2025
SCHÖN UND GLÄNZEND: SO REINIGEN SIE WEISSE SNEAKERS

Weiße Schuhe gefallen wirklich jedem und sie liegen voll im Trend. Schön und mit frischem Look gehören sie zu den Must-haves der letzten Zeit. Sie haben eine lockere Ausstrahlung und verleihen allen Outfits Leichtigkeit. Die einzige Vorsichtsmaßnahme, die Sie treffen müssen, besteht darin, sie niemals schmutzig zu machen. Da stellt sich spontan die Frage: Wie reinigt man weiße Turnschuhe? Saubere, weiße Canvas-Sneaker Wenn Ihre weißen Schuhe aus Segeltuch sind und Sie versehentlich in einer Pfütze landen, handeln Sie am besten. Wenn die weißen Schuhe aus Canvas sind, hilft es am schnellsten, sie in der Waschmaschine bei 30° Schonwaschgang zu schleudern und an der frischen Luft trocknen zu lassen. Wenn sie jedoch nicht stark verschmutzt sind, befeuchten Sie einfach die Oberfläche und behandeln Sie sie mit Marseiller Seife oder Bikarbonat , tragen Sie sie auf den Schuh auf und spülen Sie sie aus. So reinigen Sie weiße Ledersneaker Einige Tricks zum Reinigen von weißen Ledersneakern umfassen die Verwendung einer kleinen Menge Zahnpasta (rein weiß), um die Flecken sanft einzureiben, vielleicht mit Hilfe einer alten Zahnbürste, nachdem alle Rückstände vom Obermaterial entfernt wurden. Nach dem Auftragen der Zahnpasta können Sie diese mit einem feuchten Mikrofasertuch entfernen und die Schuhe vor direktem Licht schützen lassen. Es lohnt sich, weiße Lederschuhe zu reinigen, indem Sie den magischen Radiergummi anfeuchten, eine Art Schleifpapier mit einer sehr feinen und feinen Körnung, mit dem Sie nach dem Anfeuchten Schmutz entfernen können. Andere Abhilfemaßnahmen gegen weniger hartnäckige Flecken umfassen die Verwendung von Reinigungsmilch und Feuchtigkeitscreme , die, genau wie bei unserem Gesicht, dabei hilft, die Oberfläche der Turnschuhe zu reinigen und mit Feuchtigkeit zu versorgen.   So reinigen Sie weiße Turnschuhe von Flecken Haben Sie nach einem regnerischen Tag Ihre Schuhe zum Trocknen rausgelegt und sie haben Flecken von abgestandenem Wasser? Wir empfehlen, sie mit reichlich Wasser zu waschen und sie anschließend trocknen zu lassen, indem Sie etwas in den Schuh legen, das Feuchtigkeit aufnehmen kann, z. B. Zeitungen, eine Socke mit Reis oder ein Stück Baumwolle. Wenn Sie sie nicht in der Sonne trocknen lassen können, greifen Sie zu einem Föhn, halten Sie ihn von der Oberfläche fern und erwägen Sie die Verwendung eines Schutzsprays : Es sorgt nicht nur dafür, dass der Schmutz „gleitet“ und verhindert, dass er die Oberfläche durchnässt, sondern macht ihn auch wasserfest Damit Sie Ihre Füße trocken haben ... nicht schlecht, oder?

Gesetze
Leitfäden
Leitfäden - 08 May 2019
SNEAKERS FÜR MÄDCHEN AUSWÄHLEN

Die Wahl der richtigen Turnschuhe für Mädchen ist wichtig, um sie den ganzen Tag über zu begleiten und ihr perfekten Halt zu bieten und lästige Probleme zu vermeiden, aber wenn es an der Zeit ist, ein Paar auszuwählen, kommen einem viele Fragen in den Sinn. Wie wählt man Turnschuhe für Mädchen aus? Welche Faktoren sollten wir berücksichtigen, um dem Fuß und damit dem gesamten Körper die richtige Unterstützung zu geben? Ist ein Schnür- oder Riemenverschluss besser? WIE MAN SNEAKERS FÜR MÄDCHEN AUSWÄHLT: DIE FAKTOREN, DIE ZU BERÜCKSICHTIGEN SIND DIE SOHLE Einer der Hauptfaktoren bei der Auswahl von Mädchen-Sneakern ist die Sohle, die bei einem Schuh sicherlich eine sehr wichtige Rolle spielt. Um den richtigen Komfort zu gewährleisten und zukünftige Probleme wie Plattfüße zu vermeiden, muss dieser leicht und weich sein und – wenn möglich – im hinteren Teil, wo die Ferse aufliegt, steifer sein. Tatsächlich ermöglichen uns diese Eigenschaften, den Fuß so gut wie möglich zu respektieren. DIE MESSUNG Natürlich will auch das Auge seinen Teil. Design und Farben sind wichtige Faktoren, die die Wahl beeinflussen! Schnürsenkel oder Riemen sowie ein ästhetischer Faktor sind eine persönliche Entscheidung, aber es gibt noch wichtigere Elemente, wie zum Beispiel die Größe. Die Wahl der richtigen Anzahl trägt dazu bei, den richtigen Komfort zu schaffen. Abhängig von der größeren oder kleineren Breite des Fußes ist es notwendig, eine korrektere oder etwas größere Größe zu wählen, die gegebenenfalls durch eine Einlage korrigiert wird. Wenn man bedenkt, dass der Fuß pro Monat etwa 3 mm wächst , ist es eine gute Idee, einmal im Monat zu überprüfen, ob die Zehen nicht klopfen. Schnürsenkel oder Riemen? Schnürsenkel und Riemen, ein Zweifel, den jeder bei der Auswahl seiner Kinderschuhe hatte. Neben der ästhetischen Frage ist die Wahl auch eine Frage des Komforts. Für die Kleinen sind Riemen sicherlich vorzuziehen, da sie bequemer und schneller sind, aber wenn sie anfangen zu wachsen, ist es Zeit für Schnürsenkel ! BARBIE-SNEAKERS EIN MODELL FÜR DIE FRAUEN VON MORGEN Seit 1959, dem Jahr, in dem Barbie geboren wurde, ist sie für jedes kleine Mädchen vieler Generationen ein inspirierendes Vorbild . Wir sind alle mit Barbie in seinen vielen Versionen aufgewachsen. Von der klassischen Barbie bis zu ihrer Astronautenversion, über die Gastgeberin Barbie und ihre Version als Präsidentschaftskandidatin der Vereinigten Staaten ... Barbie war eine Quelle von Träumen und Erwartungen und hat uns in eine Zukunft voller Wünsche und Träume projiziert Träume! So wie wir erwachsen geworden sind, möchten wir auch, dass unsere Mädchen erwachsen werden. Deshalb ist Barbie auch viele Jahre später immer noch ein Vorbild der Inspiration. Sein zeitloser Charme, der alle kleinen Mädchen verzaubern wird, ist gewiss: Wenn Sie für Ihr kleines Mädchen ein Paar Jeans-Sneakers mit Riemchen und rosa „BE YOU“-Schriftzug wählen, ist dies die ideale Wahl!

Gesetze
Leitfäden
Frau Mann Sport Kinder Taschen & Accessoires Marken VERKÄUFE

Meine Produkte

Leitfäden

Ihr Warenkorb ist leer

Fügen Sie Produkte zu Ihrem Warenkorb hinzu, um mit dem Kauf fortzufahren

Entdecken Sie den Katalog
Laden...
Laden...